PIERO ANGELA: “PENSO DI AVER FATTO LA MIA PARTE. CERCATE DI FARE LA VOSTRA PER QUESTO NOSTRO DIFFICILE PAESE.”

È morto oggi a Roma Piero Angela, all’età di 93 anni. A darne il triste annuncio è il figlio Alberto Angela con un post sui social: “Buon viaggio, papà.”

Premiato più volte eccellenza italiana per Assotutela e amico del presidente Michel Emi Maritato, Piero Angela ha segnato profondamente tutta la storia della televisione italiana e dato un enorme contributo a tutto il patrimonio intellettuale: divulgatore scientifico, giornalista, conduttore televisivo e saggista italiano.
“Cari amici mi dispiace non essere più con voi dopo 70 anni insieme. Ma anche la natura ha i suoi ritmi. Sono stati anni molto stimolanti che mi hanno portato a conoscere il mondo e la natura umana.[…] Malgrado una lunga malattia sono riuscito a portare a termine tutte le mie trasmissioni e i miei progetti.[…] Carissimi tutti, penso di aver fatto la mia parte. Cercate di fare la vostra per questo nostro difficile Paese. Un grande abbraccio, Piero Angela.” Con queste parole d’addio ha trasmesso un grande messaggio pieno di dignità e ha salutato il suo affezionatissimo pubblico di SuperQuark, che per anni ha goduto dell’onore di imparare e accrescere il proprio patrimonio culturale.
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella lo ricorda con queste parole: “Provo grande dolore per la morte di Piero Angela, intellettuale raffinato, giornalista e scrittore che ha segnato in misura indimenticabile la storia della televisione in Italia, avvicinando fasce sempre più ampie di pubblico al mondo della cultura e della scienza, promuovendone la diffusione in modo autorevole e coinvolgente. Esprimo le mie condoglianze più sentite e la mia vicinanza alla sua famiglia, sottolineando che scompare un grande italiano cui la Repubblica è riconoscente”.

Tutta la redazione di AssoTutela si stringe alla famiglia per dare infinite condoglianze ad un grande della cultura italiana, fonte inesauribile di conoscenza, dai poliedrici interessi.

325 Visite totali, nessuna visita odierna

Parata di stelle tra cinema e musica nella suggestiva location del Castello Colonna di Genazzano (Roma)

Grande successo nella splendida cornice del Castello Colonna di Genazzano, nell’ambito degli Eventi d’estate del Museo Atelier la “Festa del Cinema sotto le stelle” organizzato da Davide Fontana, Presidente Ueci Roma Capitale ed area metropolitana, la Direzione artistica di Francesca Piggianelli, Presidente dell’Associazione culturale Romarteventi, con il supporto del Comune di Genazzano, Il Sindaco Dottor Alessandro Cefaro e dell’Assessore alle Culture Massimiliano Lucci,inoltre un ringraziamento speciale agli sponsor che hanno permesso la realizzazione dell’Evento Cinematografico: La D&G Service Gruppo Spinelli, Mater Cremazioni marchio del gruppo Italgeco Scarl e Darwin Revolution abbigliamento.  Continue reading

425 Visite totali, nessuna visita odierna

Sambuci il 26 agosto sul centenario della nascita di Pasolini “In…lumine Urbis, Il poeta oltreconfine”

Tutto il mondo culturale partecipa con eventi di varia natura al centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, un genio, poeta, scrittore, linguista, romanziere, traduttore, saggista, pittore, regista,  sceneggiatore, attore, drammaturgo. Uno dei maggiori intellettuali del ‘900. Siamo quindi orgogliosi di celebrare, di ospitarlo nella nostra cittadina. Continue reading

358 Visite totali, nessuna visita odierna

La fine del diverso

di Barbara Fabbroni

La vita e soprattutto la morte di Pier Paolo Pasolini scuote ancora l’anima di chi, attento ricercatore, colto e stimolato a raccogliere le giuste fonti non si accontenta di accogliere una conclusione come quella che è stata data. Così Emi Michel Maritato uomo di grande cultura, ricercatore, criminologo, giornalista sempre in prima linea nei fatti di cronaca nera ha costruito la sua ipotesi giornalistica in merito a questa vicenda. Continue reading

359 Visite totali, nessuna visita odierna

Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio

Un campionato di volo libero in parapendio a senso unico verso la Francia quello che si è chiuso a Nis in Serbia dopo due settimane di gare. Continue reading

373 Visite totali, nessuna visita odierna