Gruppo Editoriale Maritato, Assotutela, la famiglia Maritato e le Redazioni tutte si stringono al dolore dell’amica Giò Di Sarno per la perdita dell’indimenticabile mamma. Continue reading
506 Visite totali, nessuna visita odierna
Ago 18
Gruppo Editoriale Maritato, Assotutela, la famiglia Maritato e le Redazioni tutte si stringono al dolore dell’amica Giò Di Sarno per la perdita dell’indimenticabile mamma. Continue reading
506 Visite totali, nessuna visita odierna
Ago 17
“Il Tar del Lazio ha accolto la richiesta di sospensiva urgente del provvedimento di abbattimento degli animali ospitati all’interno della “Sfattoria degli Ultimi” di Roma. L’appuntamento è ora per giovedì 18 agosto, giorno in cui il Tribunale Amministrativo Regionale dovrà decidere se bloccare – temporaneamente – l’ordinanza di abbattimento emessa dalla Asl RM1 o se autorizzare l’uccisione dei 140 tra maiali e cinghiali per far rispettare le varie ordinanze per il contenimento della peste suina. Continue reading
346 Visite totali, nessuna visita odierna
Ago 17
“Come associazione che tutela il diritto alla salute dei cittadini del territoriale, chiediamo con urgenza al presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e all’assessore alla Sanità e Integrazione Socio – Sanitaria chiarimenti in merito alla attuale situazione dell’ospedale Grassi di Ostia. Continue reading
426 Visite totali, 1 visite odierne
Ago 16
Alessandro Regis è un attore romano noto per la partecipazione televisiva a Le Iene. Ha partecipato a diversi programmi per le reti Mediaset, Tv8 e Rai e ha ricevuto il premio Assotutela per le eccellenze italiane.
Nell’intervista ci racconta del suo percorso televisivo, delle sue passioni e di progetti futuri. Continue reading
348 Visite totali, nessuna visita odierna
Ago 13
di Barbara Fabbroni
Proprio oggi l’Italia dà l’addio a uno dei più grandi Maestri del ‘900: Piero Angela. Lui che ha saputo fare della storia, della cultura, del disvelamento del passato unito al presente la sua ragione di vita. Tuttavia, i grandi Maestri lasciano il passo ai nuovi così che il mondo dell’arte, della cultura e dell’appartenenza alla propria radice storica non si perde nella notte dei tempi. Incontrare Ilaria Pisciottani è come entrare all’interno del romanzo “Mille e una notte”. Perché l’arte salva la vita, avvicina all’immenso, fa toccare l’anima dell’altro, affinché le emozioni negative volino via trasformandosi in possibilità. Ilaria è come la bella Sharāzād, che racconta attraverso la sua arte il mondo, l’uomo, l’essenza dell’esistenza, l’esserci e l’incontro. Ogni sua opera narra una storia, rimandando il finale all’opera successiva come se fosse un lungo dialogare con l’infinito. Ilaria come la bella Sharāzād va avanti così, opera dopo opera, per giungere a toccare quell’attimo che rende eterni e salva dal precipizio, dal buio, dalla notte oscura dell’anima. Continue reading
363 Visite totali, nessuna visita odierna