TRA POP, REGGAETON E AFROBEAT, SARA J JONES RINASCE CHIEDENDO “SCUSA” A SE STESSA E AL SUO PASSATO

“SCUSA” È IL NUOVO SINGOLO DI SARA J JONES, UNA CAREZZA SENSUALE E RAFFINATA PER FARE AMMENDA CON LE FERITE DEL CUORE

Cartella Stampa completa con MP3 e Testo

0ac9c53f.png

Non basta un mazzo di rose per curare una ferita d’amore: questo è ciò che Sara J Jones, con la sensibilità, la classe e la sensualità che la contraddistinguono, racconta in “Scusa” (Orangle Records/ADA Music Italy), il suo nuovo intreccio di pop e afrobeat avvolto da intense e malinconiche sfumature reggaeton.

Ascolta su Spotify.

Sulla ricercata e riuscitissima commistione sonora che sorregge il pezzo, resa possibile dall’abilità creativa di Andrea Cattaldo e Daniele Fasoli dei Phasher Studios, l’intensità espressiva di Sara si focalizza sul mix di emozioni che ci pervadono quando siamo chiamati a guardare in faccia la realtà nell’affrontare traumi emotivi che lasciano il segno, proprio come gli oggetti e i ricordi sulle pareti di un appartamento ormai abbandonato – «Cosa resta di te? Mobili, ritratti, su pareti vuote» -.

Scritto dalla stessa cantautrice milanese ripercorrendo un’esperienza personale vissuta anni fa, “Scusa” è la trasposizione in musica di una serie di tentativi di riappacificazione e riconquista andati vani, che non cancellano né la gioia né il dolore dei trascorsi a due anime, ma rivelano, con lo scorrere del tempo, l’esigenza di mettere un punto effettivo a capitoli ormai conclusi, per voltare pagina con un ritrovato e imprescindibile amor proprio.

f3fa6f02.png

«Correva l’anno 2017 – dichiara l’artista – e, dopo un lungo periodo di relazione, io e lui abbiamo deciso di intraprendere due strade differenti, in quanto, per me, le cose erano totalmente cambiate. Nonostante la mia sincerità e chiarezza nei suoi confronti, è bastato un solo giorno perché lui facesse sparire tutte le sue cose da casa mia. Mi sono ritrovata sola, in una casa improvvisamente vuota. Non è stato un bel momento, ma mi ha insegnato molto. Qualche mese più in là, questa persona ha provato anche a riconquistarmi, regalandomi un meraviglioso mazzo di rose, pensando che tutto si sarebbe aggiustato. Sapete? da quel giorno ho imparato pian piano ad amare davvero me stessa. Questo brano è il mio modo di raccontare l’accaduto e spero che gli ascoltatori possano ritrovarsi nelle mie parole. “Scusa” mi è servito per ricordarmi che le cose belle sicuramente rimangono e che molte volte non abbiamo il coraggio di esporle così come vorremmo. Probabilmente, la me stessa di oggi direbbe che lui non era la persona giusta e non era il momento giusto».

Un pezzo penetrante, a mezz’aria tra selfness love e personal empowerment che, nell’autenticità e nella verità delle sue liriche, dà voce e musica ad uno spaccato sui rapporti umani in cui, ciascun ascoltatore, a prescindere dall’età, dalla provenienza e dall’orientamento sessuale, può ritrovarsi, con la maturità, l’umiltà e l’egenza di chi sa chiedere “Scusa”, agli altri e a se stesso.

“Scusa” è accompagnato dal videoclip ufficiale, girato a Milano dall’immancabile e attento sguardo di Alessandra Miatello, che sarà disponibile su YouTube nel corso delle prossime settimane.

6890bc8f.png

Biografia.
Sara J Jones, pseudonimo di Sara Libranti, è un’artista milanese classe 1994. Cantante, autrice, content creator, influencer ed imprenditrice, muove i primi passi nel mondo della musica in tenera età, partecipando a numerosi concorsi canori. Esploratrice per nascita, studia Musical, Tecniche Teatrali e Danza, calcando grandi palchi come quello del Teatro Nazionale di Napoli, impreziosendo così l’eclettismo della sua Arte. Nel 2015 pubblica “The Queen of the Night”, la sua prima release che le consente di farsi conoscere ed apprezzare da pubblico e critica e di dar vita all’EP “Eterno” (2016). Dopo una pausa dalla scena che le ha consentito di maturare personalmente e professionalmente, Sara J Jones torna nei digital store nel 2022 con “Waterproof”, un brano, scritto a quattro mani con Marco Conte e prodotto dall’abilità creativa di Andrea Cattaldo (Phaser Studios), che evidenzia la poliedricità della sua anima autorale e interpretativa, raccontando, tra ironia, leggerezza e riflessioni, l’essenzialità di concedere spazio, tempo e cuore soltanto a chi si dimostra meritevole delle nostre attenzioni, imparando il sano amor proprio e dirigendo in prima persona il flusso delle nostre esistenze. Capelli rossi, sguardo vivace, energia esplosiva e sorriso inconfondibile, sono i tratti distintivi della sua personalità che, uniti ad una vocalità fortemente pop intrisa di sfumature soul, ad una penna sensibile e camaleontica e ad un’attitudine fresca e frizzante, delineano l’essenza del suo percorso artistico.

Facebook – Instagram

L’artista è disponibile per interviste, se interessati rispondere a questa mail o contattarci ai recapiti in firma.


Sito Web: www.musicandmediapress.it
Facebook: www.facebook.com/MusicAndMediaUfficioStampa/
Instagram: https://www.instagram.com/musicandmedia_ufficiostampa/

Contatti:

Elisa Serrani: +39 3394498363
Other mail: info@musicandmediapress.it

211 Visite totali, nessuna visita odierna

Roma. Truffa alla Gendarmeria Vaticana

La Polizia di Stato ha denunciato un 54enne di Frascati per il reato di sostituzione di persona e detenzione abusiva d’armi.

La Polizia Postale ha denunciato per il reato di sostituzione di persona e detenzione abusiva d’armi un uomo di Frascati, di 54 anni, indiziato per aver raggirato un giovane disoccupato, promettendogli un posto di lavoro e per aver gettato discredito sulla Gendarmeria Vaticana.
L’indiziato, venuto a conoscenza delle aspirazioni del giovane disoccupato, si presentava falsamente come Ufficiale dell’Arma dei Carabinieri e, millantando rapporti privilegiati con la Gendarmeria Vaticana, si proponeva quale intermediario per l’assunzione del giovane nel Corpo della Gendarmeria.
Il giovane e il padre si convincevano a versare una somma di denaro in cambio del fattivo interessamento; seguiva un fitto scambio di mail fasulle con la Gendarmeria Vaticana, artatamente creato per trarre in inganno la vittima del reato, con tanto di compilazione di test selettivi di ingresso, indicazione del buon esito delle prove ed addirittura riferimenti ad una futura convocazione presso la sede della Gendarmeria Vaticana per le “prove della divisa”.
Il giovane, convinto del buon esito delle selezioni, si presentava personalmente presso gli uffici della Gendarmeria Vaticana, scoprendo di essere caduto vittima di un truffatore.
La Gendarmeria Vaticana, resasi conto della truffa e preso atto del discredito in danno della prestigiosa Istituzione e del suo Comandante, segnalava i fatti al Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica – Polizia Postale di Roma, facendo scattare le indagini che, coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, consentivano, attraverso l’esame delle evidenze informatiche, di individuare e denunciare il sospetto autore.
Su delega della procedente Procura capitolina si procedeva a perquisizione locale e personale nei confronti del soggetto indagato, rinvenendo e successivamente sequestrando devices e materiale predisposto per simulare l’appartenenza ad un corpo di polizia, in particolare due pistole replica senza il previsto tappo rosso di sicurezza e due portatessere con placche metalliche riconducibili all’agenzia governativa americana FBI.
Si rappresenta che il Procedimento penale è ancora in fase di indagini preliminari e che il soggetto indagato deve ritenersi non colpevole sino alla condanna definitiva.

Roma, 17 marzo 2023


Questura di Roma – Ufficio Stampa e Relazione Esterne
Tel. 0646862213 – 0646863002
Cell. 3346911586

242 Visite totali, nessuna visita odierna

VALERIO LIBONI: IO STO BENE CON TE

A distanza di alcuni anni, il cantautore Valerio Liboni decide di riproporre uno dei suoi cavalli di battaglia: “Io sto bene con te”, una lettera immaginaria, un omaggio che ogni uomo dovrebbe dedicare alla donna che ama. Chi lo ascolta puo’ senza dubbio far proprie le parole romantiche ma anche descrittive di un sentimento tangibile nel quotidiano.
La consapvolezza di questo stato d’ animo colma persino l’ assenza di una partner: il testo recita infatti “Io sto bene con te anche quando non ci sei”.
La differenza di carattere, secondo il Liboni, è uno degi ingredienti fondamentali per il buon andamento della coppia che comunque ha un’ esigenza di rispetto e protezione vicendevole per poter spravvivere.
La voce unica del cantautore piemontese, sottolinea anche che le difficoltà che nel percorso di un amore si possono incontrare, sono facilmente superabili se affrontate insieme con consapevolezza.
Si canta senza dubbio un rapporto molto terreno ma che ha bisogno di sognare e di guardare lontano per potersi rigenerare di giono in giorno, andando incontro allo slalom della vita come se fosse piu’ una dolce danza che un’ eventuale sorgente di situazioni difficili.
Valerio Liboni, che ha al suo attivo una miriade di brani di successo sia da solista che con le sue band notissime al grande pubblico ( i “Nuovi Angeli”, “La strana società” ), ha collaborato con numerosissimi artisti tra i quali Fiorella Mannoia, Little Tony, Camaleonti, Wilma Goich, Mal, Pippo Franco ed altri.
Per la composizione della musica del singolo “Io sto bene con te”, si avvale di uno dei piu’ grandi compositori e produttori del secolo ossia Guido Guglielminetti, conosciutissimo per le sue collaborazioni con artisti del calibro di Lucio Battisti, Ivano Fossati, Umberto Tozzi, Mia Martini, Loredana Bertè, Anna Oxa, Francesco De Gregori ed altri.
In definitiva: professionisti di qualità per un brano di grande pregio.

221 Visite totali, nessuna visita odierna

CROSETTO: ITALIA E GIAPPONE ACCOMUNATI DA STORICA AMICIZIA

Tokyo, 16 marzo 2023

“Italia e Giappone sono accomunati da storica amicizia e da un particolare equilibrio tra tradizione e innovazione. La distanza geografica tra il Mediterraneo e l’Indo-Pacifico è minore di quanto si possa immaginare. Le due regioni, infatti, sono fortemente interconnesse per quanto concerne sicurezza e sviluppo”.

Così il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, nell’incontro bilaterale con l’omologo giapponese Yasukazu Hamada, svolto presso il Ministero della Difesa nipponico.

“La comunanza di valori tra Roma e Tokyo e la condivisa visione delle sfide future attribuiscono alle relazioni dei nostri Paesi, soprattutto quelle in ambito Difesa, un valore ancor più elevato, in particolare in questo periodo particolarmente difficile, di crescente competizione strategica e progressivo degrado della sicurezza” ha affermato il Ministro Crosetto.

Colloquio durante il quale i due Ministri hanno sottolineato la volontà di rafforzare ulteriormente le relazioni tra Italia e Giappone – entrambi membri del G7 – in molteplici dimensioni, incluso cyber defence ed esercitazioni congiunte.

Da qui la volontà di rafforzare la collaborazione tra i due Paesi. Uno scambio tra le Forze Armate che include l’addestramento in Italia di piloti giapponesi presso l’International Flight Training School, polo di eccellenza internazionale nell’addestramento di piloti militari.

Un altro esempio saranno le campagne addestrative nell’Indo Pacifico alle quali la Difesa italiana parteciperà con assetti e personale della Marina e dell’Aeronautica Militare.

Quella dell’Indo-Pacifico è un’area di sempre maggiore rilevanza per la stabilità dell’ordine internazionale, per lo sviluppo del commercio, per peso economico, demografico e politico, aspetto che trova conferma anche nell’agenda NATO 2030.

222 Visite totali, nessuna visita odierna

Fiumicino. Servizi preventivi di vigilanza organizzati dalla Polizia di Stato presso lo scalo aereo di Fiumicino in occasione della partenza delle tifoserie dell’AS Roma, della SS Lazio e dell’ Eintracht Francoforte

Nelle prime ore della giornata odierna, in concomitanza con la partenza delle tifoserie della AS Roma e della SS Lazio per raggiungere le sedi estere (rispettivamente Spagna e Olanda) per gli impegni calcistici di Europa League e Conference League calendarizzati in serata, la Questura di Roma ha previsto, unitamente a personale della Polizia di Frontiera di Fiumicino, specifici servizi di vigilanza organizzati presso lo scalo aereo del principale aeroporto capitolino, ove erano in programma, sin dalle prime ore del mattino, dei voli diretti nelle città estere interessate.
Nella stessa circostanza era previsto l’arrivo, sempre nello scalo aeroportuale di Fiumicino e a bordo di autobus in partenza da Napoli, di circa 150 tifosi dell’Eintracht Francoforte, protagonisti di accesi scontri con le Forze di Polizia avvenuti nella città partenopea, per i quali era previsto un volo charter diretto verso la città tedesca.
Tale contesto ha generato una situazione di pericolosa commistione tra tifosi, soprattutto con riferimento alle frange ultras di ciascuna tifoseria in transito, tra cui sussiste una forte rivalità. In proposito si sottolinea l’acerrima contrapposizione tra le tifoseria di Roma e Lazio, entrambe entrate in clima derby, in programma la prossima domenica 19 marzo.
Così come si evidenzia la pericolosa contrapposizione tra le tifoserie di Lazio ed Eintracht di Francoforte che, in occasione della partita di Europa League disputata a dicembre del 2018 a Roma, ha dato vita a numerosi momenti di tensione spesso sfociati in azioni di violenza anche nei confronti delle forze di Polizia.
In effetti si è registrato l’arrivo, nell’area aeroportuale, delle varie componenti ultras delle due squadre capitoline che si sono palesate compatte e i cui componenti indossavano abbigliamento di colore scuro con indumenti utili al travisamento in caso di scontri. Solo la mirata attività del dispositivo di polizia predisposto dalla Questura di Roma ha evitato che le opposte fazioni addivenissero allo scontro.
Tale attività di prevenzione è stata altresì posta in essere in occasione dell’arrivo della tifoseria tedesca di rientro dalla giornata trascorsa a Napoli. Anche in questo caso l’azione preventiva posta in essere da personale di polizia impegnato nel dispositivo ha evitato il contatto diretto tra i tifosi tedeschi e i gruppi organizzati delle tifoserie romanista e laziale.
Grazie a tale impegno e a tale azione di vigilanza non si è registrata, sia nell’area esterna che in quella interna dell’aeroporto, nessun momento di tensione tra le varie tifoserie.

234 Visite totali, nessuna visita odierna