Massimiliano Gallo presenta la nuova stagione del Teatro Comunale Tasso

di Barbara Fabbroni

All’interno della presentazione del Teatro Comunale Gallo vengono annunciati due progetti speciali: il ritorno degli Incontri Internazionali del Cinema e del Premio Vittorio De Sica. A tutto questo si uniscono i prestigiosi nomi di Isa Danieli, Diego De Silva, Francesco Di Leva, Lucianna De Falco, Maurizio De Giovanni, Fabrizio Gifuni, Milena Mancini, Vinicio Marchioni, Francesco Montanari, Lino Musella, Ferzan Özpetek, Ludovica Rambelli Teatro, Gigi&Ross, Vanessa Scalera, Marco Zurzolo. Sono alcuni dei nomi protagonisti del cartellone della stagione 2024 del teatro comunale Tasso di Sorrento.

L’annuncio questa mattina, nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, il nuovo direttore artistico, Massimiliano Gallo e Lele Nitti, amministratore delegato di Ufficio K, la società aggiudicataria della gestione della struttura.

Il rilancio del teatro comunale Tasso è stato uno degli obiettivi della nostra amministrazione fin dal suo insediamento – ha sottolineato il sindaco Coppola – Per trasformarlo in un centro territoriale di aggregazione culturale, un contenitore per ospitare cinema, spettacolo, musica, danza, teatro. Per farlo tornare ad essere un punto di riferimento, in primo luogo, per i nostri cittadini. Ma anche per i tanti che scelgono Sorrento come sede di grandi eventi e manifestazioni. Vogliamo una struttura che sia aperta tutto l’anno, in grado di rappresentare uno stimolo anche per i tantissimi giovani che vivono su questo territorio. I lavori di riammodernamento e restyling sono praticamente alle battute finali, e la scelta di un direttore artistico come Massimiliano Gallo, con la sua grande competenza e indiscussa professionalità, saprà dare uno slancio ed un respiro senza precedenti all’offerta culturale della nostra città”.

Un obiettivo condiviso dal neodirettore artistico. “La mia mission è quella di riposizionare il teatro comunale Tasso attraverso una serie di eventi artistici di grande spessore e riportarlo alla dimensione che merita: quella internazionale – ha spiegato Gallo – Ho sempre creduto che Sorrento debba essere considerata tra le più prestigiose città turistiche del mondo. Per questo motivo, il Tasso alternerà alla stagione teatrale incontri di cinema, concerti, proiezioni, retrospettive, presentazione di libri e spettacoli internazionali appositamente pensati per soddisfare il pubblico straniero che solitamente affolla la città. Il tutto con l’auspicio che i residenti della penisola sorrentina si riapproprino del loro territorio“.

Due i progetti speciali annunciati dal direttore Gallo.

In primo luogo, il ritorno a Sorrento di un grande appuntamento da sempre legato alla storia della città come gli Incontri Internazionali del Cinema. Una manifestazione ripresa e riorganizzata nel 2016, ma che il tragico evento della pandemia aveva portato nuovamente alla sospensione – ha aggiunto – Inoltre stiamo lavorando con la famiglia De Sica e l’Accademia del Cinema Italiano per riportare anche il Premio Vittorio De Sica istituito da Gian Luigi Rondi nel 1975, un anno dopo la morte di De Sica, proprio nell’ambito degli Incontri Internazionali del Cinema”.

302 Visite totali, nessuna visita odierna

Sport e salute, Ambrosino(Cryoscience): “Crioterapia protagonista anche nel Padel”

“Dopo il successo degli internazionali di Tennis e della Major League di Padel 2023, entrambi andati in scena a Roma, la crioterapia è stata ancora una volta la grande protagonista della racchetta, in occasione della inaugurazione del centro “Fight Club Padel” del campione giallorosso Vincent Candela, svoltasi lo scorso 15 settembre a Setteville (Roma) in via Giuseppe Parini 4”. Continue reading

233 Visite totali, nessuna visita odierna

Nicola Gratteri alla guida della Procura della Repubblica di Napoli

Il presidente di Assotutela Michel Emi Maritato augura buon lavoro e porge le sue congratulazioni al Dottor Nicola Gratteri per la grande professionalità e dedizione con la quale sicuramente guiderà la Procura della Repubblica di Napoli.

Nicola Gratteri, nuovo procuratore capo di Napoli e in prima linea contro la ‘ndrangheta, è stato nominato a maggioranza. Continue reading

271 Visite totali, nessuna visita odierna

Un Cavaliere che lascia un’Italia spaesata

In libreria il 29 settembre “Cavaliere e Gentiluomo”, ultimo lavoro di Michel Maritato

Un Berlusconi inedito, colto nei momenti più intimi della sua vita o all’inizio della sua carriera, per scovare quegli aspetti della personalità, diversi dalla corrente narrazione riferita all’uomo pubblico.

Continue reading

264 Visite totali, nessuna visita odierna

Grande Concerto: GIANNI NOCENZI “MINIATURE” | Recital per Piano Solo

Sabato 16 settembre, nella splendida cornice della Sala Maestra di Palazzo Chigi, nella Città di Ariccia, alle ore 21.00, si svolgerà il recital ‘Miniature’, il lavoro per piano solo di Gianni Nocenzi. Il concerto sarà aperto da Mario Alberti e Franco Menichelli con un omaggio a Ennio Morricone. L’evento musicale è organizzato dall’Associazione Culturale ‘La Terzina’ in partenariato con il Comune di Ariccia. Continue reading

593 Visite totali, nessuna visita odierna